Dell'essenza del riso e in generale del comico nelle arti plastiche

  • Autore/i.................: Baudelaire Charles; Violo E. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788840019277
  • Editore....................: Unicopli
  • Collana...................: Nuovi Incroci
  • Pagine.....................: 119
NON ORDINABILE
13,00 €
Tasse incluse
Quantità

Perché ridiamo? Può sembrare una domanda stupida, banale, quasi assurda. Ma se proviamo a dare una risposta, a spiegare e a spiegarci perché ridiamo ci rendiamo subito conto che la risposta non è per niente facile. Anche Baudelaire si pose questa domanda e confessò che il cercare di rispondervi divenne per lui quasi un'ossessione. Scrisse, dopo una lunga e tormentata riflessione, questo saggio, breve ma denso di idee, teorie, spiegazioni, definizioni. Anticipò Bergson, intuendo che il riso nasce da un senso di superiorità, crudele e forse diabolico; anticipò Freud nel vedere una forte analogia e una stretta connessione tra la struttura del comico e la struttura del sogno. E, superando secoli di pregiudizi, osò affermare che il comico e l'umorismo non appartengono a un settore inferiore dell'arte ma rientrano a pieno titolo nella categoria del Bello assoluto cui solo gli artisti più grandi possono arrivare.
Unicopli
9788840019277

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password