I bisogni di salute della popolazione carceraria femminile. I risultati di uno studio multicentrico

  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788865078051
  • Editore....................: Universitalia
  • Pagine.....................: 238
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Anche se in Europa le donne costituiscono solo il 4-5% della popolazione carceraria totale, il loro numero appare in costante aumento. Nel corso del 2014 sono entrate in carcere in Italia 3.725 donne, di cui il 47,4% straniere, con una presenza totale di 6.419 nel corso dell'anno. Si stima che circa il 75% delle detenute in Europa presenti o abbia presentato problemi di tossicodipendenza. Le donne detenute appartengono per oltre lo 85% alle fasce di età più giovani e, pertanto sono tutte in età riproduttiva. Si stima che nel nostro continente circa 10.000 neonati o bambini risentono della reclusione della madre. I molti di loro che hanno meno di tre anni accompagnano all'interno del penitenziario le proprie madri durante la detenzione; in Italia sono stati 40 nel corso del 2014.
9788865078051

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password