Nuovi immaginari. L'impresa come dispositivo urbano. Ediz. italiana e inglese

  • Autore/i.................: Cerruti But M. (cur.); Kërçuku Agim (cur.); Mattioli C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788822906472
  • Editore....................: Quodlibet
  • Collana...................: iQuaderni di U3
  • Pagine.....................: 118
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il saggio propone di osservare e descrivere il rapporto tra imprese e territorio nel contesto italiano come lente strategica per cogliere la ridefinizione dell'immaginario urbano contemporaneo e per delineare le possibilità e le condizioni del progetto oggi. Se, in passato, termini come città-fabbrica, distretto industriale, Terza Italia definivano questa relazione in modo unitario, interpretando la produzione come attore principale delle trasformazioni territoriali, oggi gli stessi concetti di fabbrica, produzione, attore economico sembrano aver assunto contorni frammentati e poco ascrivibili a un'unica narrazione. Al contempo, però, possiamo dire che l'impresa resta uno dei soggetti principali dello sviluppo urbano contemporaneo: è, ancora oggi, un "dispositivo" in grado di guidare, trasformare e controllare il fenomeno urbano entro una dimensione che è perlomeno spaziale, socio-economica, esistenziale, politica. In altre parole, si afferma che l'impresa "produce territorio", con un "fare" progettuale che supera la dimensione produttiva e che riguarda essenzialmente la costruzione dell'immaginario urbano e sociale della città.
Quodlibet
9788822906472

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password