Introduzione all'etica biblica del Nuovo Testamento. Problemi e storia

  • Autore/i.................: Segalla Giuseppe
  • Anno Edizione......: 1989
  • EAN.........................: 9788839920027
  • Editore....................: Queriniana
  • Collana...................: Biblioteca biblica
  • Pagine.....................: 320
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

La filosofia pratica e l'etica sono balzate da tempo in primo piano nella pubblicistica. Non solo l'etica laica, ma anche quella cristiana e quella biblica in particolare, conoscono una brillante e variata fioritura. Ma non si tratta di una moda. Motivi molto seri stanno alla base di questo rinnovato interesse per l'etica. L'umanità di oggi si trova infatti di fronte a problemi nuovi, posti dall'enorme sviluppo delle varie scienze e tecniche (biotecnologia, sociologia ed economia, politica nazionale e mondiale, ecologia, disarmo...), che possono mettere in pericolo la sua stessa esistenza. La presente monografia intende introdurre ai problemi e alla storia dell'etica biblica del Nuovo Testamento, fondamento dì ogni etica cristiana. Per comprendere una disciplina è necessario infatti conoscerne la storia, l'ambito, il metodo, i problemi. L'Autore, in una prima parte, introduce al problema epistemologico (definizione e ambito della disciplina), ermeneutico (come valutare le indicazioni etiche del Nuovo Testamento) e metodologico. In una seconda parte delinea una storia dell'etica del Nuovo Testamento, e in particolare di quella dì Gesù, di Paolo e di Giovanni, proponendo come riflessione conclusiva il problema dell'unità dell'etica del Nuovo Testamento.
Queriniana
9788839920027

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password