Asili nido e servizi educativi per la prima infanzia in Italia. Lineamenti storici, fondamenti pedagogici, modalità operative

  • Autore/i.................: Barbieri Nicola S.
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788867874699
  • Editore....................: CLEUP
  • Collana...................: Scienze dell'educazione
  • Pagine.....................: 120
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo testo è una disamina storica della nascita di quel "dispositivo pedagogico" che è l'asilo nido, pensato per custodire prima ed educare poi i bambini e le bambine della primissima infanzia, dai 3 ai 36 mesi. Dai primi presepi di metà Ottocento e dalle "camere di allattamento", attraverso il modello custodialistico dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, si giunge alla moderna concezione del nido, con la legge 1044 del 1971 e con le esperienze innovative degli anni Novanta, come quelle messe in opera a Reggio Emilia. È un testo nel quale tutte le persone che sono interessate a mantenere una un'idea di nido che abbia una forte valenza pedagogica (insegnati, genitori, decisori, educatori e futuri educatori) trovano uno spunto di riflessione storicamente fondato e criticamente condotto. Questo testo è stato scritto con la collaborazione di Roberta Campagnolo.
CLEUP
9788867874699

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password