L'epoca del PILinguaggio

  • Autore/i.................: Bravo Salvatore Antonio
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788875881917
  • Editore....................: Petite Plaisance
  • Collana...................: Divergenze
  • Pagine.....................: 96
NON ORDINABILE
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il depotenziamento del linguaggio è attuato dal capitalismo nel suo allontanamento dalla persona e dalla comunità: povertà lessicale, manomissione dei significati, riduzione della parola a funzione calcolante, aggressione culturale imperialistica alle lingue nazionali. La povertà lessicale trova la sua ragion d'essere nel capitale globale: ogni riflessione eccedente i bisogni dell'economia è già un limite per le logiche mercantili. La lingua deve tracciare il suo senso nella produttività, nell'immediatezza della sua spendibilità, essere funzione dell'illimitatezza della valorizzazione. Ogni linguaggio non spendibile è stigmatizzato come inutile. Diviene così funzione, calcolo per previsioni consumistiche: oltre vi è il nulla. La neolingua si struttura nell'atomizzazione di pensieri che devono perdersi nell'emozione dell'immediato delle pseudo relazioni virtuali. Il nichilismo di massa è alimentato e vive attraverso l'incompetenza linguistica che derealizza la realtà in monconi fonetici. Il riduzionismo politico filosofico si sostanzializza attraverso un linguaggio la cui articolazione logica arretra per lasciare spazio unicamente alla naturalizzazione del solo presente.
9788875881917

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password