Per la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania. Il contributo degli studi medio- e neo-latini. Ediz. multilingue

  • Autore/i.................: Germano G. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788899306212
  • Editore....................: Paolo Loffredo
  • Collana...................: Latinae humanitatis itinera nova
  • Pagine.....................: 216
NON ORDINABILE
16,50 €
Tasse incluse
Quantità

L'idea di allestire il presente volume è nata dall'esigenza di mettere a fuoco alcuni fra i complessi rapporti esistenti fra patrimoni materiali ed immateriali della cultura-una tematica cardine nella ricerca umanistica degli ultimi decenni-ma anche dalla volontà di meditare sul contributo che gli studi medio- e neo-latini hanno dato e possono ancora dare nell'ottica della valorizzazione del territorio. A tale scopo si è focalizzata l'attenzione sul patrimonio culturale della Campania che, con la sua variegata ricchezza, sia materiale, sia immateriale, e col suo esser divenuto centro e crocevia di molteplici ed importanti tradizioni, si presta a fornire interessanti spunti per ogni genere di ricerche e dibattiti. Così, ha trovato luogo qui, sotto una medesima copertina, una variegata miscellanea di saggi che mirano a sottolineare come la letteratura in generale ed in particolare quella medio- e neo-latina manifestino un'intrinseca capacità, nella loro qualità di patrimonio immateriale della cultura, di spiegarne ed al tempo stesso valorizzarne i patrimoni.
9788899306212

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password