Le donne di Messina

  • Autore/i.................: Vittorini Elio
  • Anno Edizione......: 2019
  • EAN.........................: 9788845296574
  • Editore....................: Bompiani
  • Collana...................: Tascabili narrativa
  • Pagine.....................: 368
DISPONIBILE IN LIBRERIA nel SETTORE CLASSICI
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

"Le donne di Messina" racconta i profondi cambiamenti che conducono l'Italia al boom economico degli anni sessanta attraverso tre fili narrativi: il viaggio dello zio Agrippa, figura emblematica della nuova società in perenne movimento, che percorre il paese in treno alla ricerca della figlia accodatasi in Sicilia alle truppe alleate; la storia d'amore contrastata tra due giovani, Siracusa e Ventura, dal criminale passato fascista; l'avventura di un gruppo di sfollati, tra cui delle energiche donne provenienti da Messina, che vuole costruire sull'appennino tosco-emiliano un'utopica comunità di uguali dove non esiste proprietà privata e dove tutto è in condivisione. Un romanzo passato attraverso tre riscritture, una critica feroce della nuova realtà consumistica e della civiltà tecnologica.
Bompiani
9788845296574
1 Articolo

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password