Siamo tutti matematici. Numeri e geometria fra le mura domestiche

  • Autore/i.................: Jamet Robin
  • Traduttore.............: Migliori A.
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788822068613
  • Editore....................: edizioni Dedalo
  • Collana...................: La scienza è facile
  • Pagine.....................: 176
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
17,00 €
Tasse incluse
Quantità

Passando sotto un ponte, l'architetto si domanda perché ha proprio quella forma, l'ingegnere cerca di capire con quali materiali è stato costruito, lo storico riflette sul ruolo di quel ponte nell'epoca in cui è stato edificato... e il matematico? Il matematico, dal canto suo, pensa a come può descrivere in modo quantitativo il flusso dell'acqua, si chiede quale curva geometrica è stata scelta per dare forma all'arcata, osserva le decorazioni e vi scorge simmetrie. Con questo libro, Jamet ci invita a osservare il mondo che ci circonda attraverso la lente della matematica. Se credete che la matematica sia solo una faccenda di calcoli e figure geometriche, righelli e compassi, rischiate di rimanere sorpresi: la matematica è ovunque, e i matematici si interessano a ogni sua manifestazione. Nella cucina di casa, ad esempio, si nasconde un vero tesoro matematico, dalla tassellatura simmetrica delle piastrelle alle proprietà topologiche di tazze e scodelle. Calcolo delle probabilità e statistica, teoria dei giochi, teoria dei numeri e geometria proiettiva non sono che alcuni dei temi trattati: per ognuno di essi, l'autore propone veri e propri esperimenti matematici di facile realizzazione, accompagnati da aneddoti storici e curiosità. Il lettore è avvertito: una volta indossate le lenti del matematico, il mondo non sarà più lo stesso!
Dedalo
9788822068613

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password