Dante letto in chiave marxista e/o utopistica

  • Autore/i.................: Nobile Michele
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788845703539
  • Editore....................: Massari Editore
  • Collana...................: Versi di/versi
  • Pagine.....................: 294
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

È forse il libro che mancava nella mole di pubblicazioni dantesche apparse in occasione del 700° anniversario. A parte il saggio introduttivo di Nobile - magistrale sotto il profilo storico-sociologico come sempre nelle sue opere - l'antologia presenta gli esempi più significativi della critica letteraria d'ispirazione marxista, oltre a quella definibile come «utopistica» - intendendo con questa il riferimento alle utopie novecentesche e non certo a quelle medievali. Partendo dai (rari) testi dedicati a Dante dai «classici» del marxismo (Marx, Lukács, Gramsci, Trotsky e poco più), si arriva a studiosi contemporanei, come Auerbach, Petronio, Asor Rosa, Bloch, Kantorowicz ecc., oltre a interpreti più recenti della critica letteraria dantesca. In Appendice: Testi scelti di critica dantesca a cura di Antonella Marazzi e Roberto Massari.
Massari
9788845703539

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password