Mùtilo. Un monologo per il teatro

  • Autore/i.................: Vetrugno Marco
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788899315740
  • Editore....................: Musicaos Editore
  • Collana...................: Fablet
  • Pagine.....................: 72
NON ORDINABILE
8,00 €
Tasse incluse
Quantità

Mùtilo, in questo monologo per il teatro scritto in versi da Marco Vetrugno, è il personaggio che costruisce la sua presenza sulla schisi, l'assenza, la mutilazione, la mancanza. "Accade su un palcoscenico di teatro. Non è il suo un teatro di fronte a nessuno. Si munisce di didascalie o ambientazioni per via di una strutturazione testuale già ben impostata nella sua dinamica vicenda interiore", come afferma il poeta Alfondo Guida nell'intervento che correda il volume, aggiungendo che Mùtilo è una sparizione che parla. Un personaggio che si interroga sulla natura della propria esistenza, fino al culmine. "Mùtilo è uno che ha perduto definitivamente la poesia? Tutte le forme di poesia? Il disincanto è negativo. Mùtilo si nutre di sacralità, idolatrie, immagini incastrate, incastonate, immerse. Mùtilo obbedisce al solo scavo interiore, riportato in superficie sottoforma di sangue, vomito, crudezze. Linguaggio violento e congiunto. Come cardini congiungono porte invisibili. Come punti cardinali orientano i solissimi frequentatori dei 'nonluoghi'. [...] La carne ha subito tagli. La sua poesia non è morta."
Musicaos
9788899315740

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password