Frà Filippo Lippi. Canzoniere di Lucrezia Buti

  • Autore/i.................: Quirarte Vicente; Calabrese G. (cur.); Ballester I. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788893662871
  • Editore....................: Le Lettere
  • Collana...................: Il nuovo melograno
  • Pagine.....................: 150
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

Provvisto di un'oceanica indole pacifica, Vicente Quirarte infonde nella maggior parte dei suoi testi la dimensione della battaglia, sia essa d'amore, contro la morte o tra profano e divino. Nelle pagine di Fra' Filippo Lippi: Canzoniere di Lucrezia Buti, prima raccolta del poeta integralmente tradotta in italiano, la bellicosità assume la forma delle gesta e delle parole di un personaggio della storia e della cultura italiane, il pittore Filippo Lippi, di cui per la prima volta possiamo anche sentire la voce. È la voce che dà vita a questo Canzoniere, in cui Vicente Quirarte anima il famoso artista del Quattrocento facendogli trascendere la sua dimensione umana, religiosa e soprattutto pittorica in un discorso amoroso che si colloca sulla scia dei tradizionali canzonieri italiani ma con il rinnovamento del modernismo messicano, patria del poeta. La dimensione italiana instaura con il Messico un dialogo sorto dall'esperienza amorosa e che, in questo libro, acquisisce una vibrante valenza artistica, plastica ed ecfrastica. Negli ardenti sonetti rivolti alla sua amata, Lucrezia Buti, Filippo Lippi abbatte grazie ai versi di Vicente Quirarte le mura delle norme religiose e il silenzio dei secoli: la passione d'amore plana vitale su oceani e continenti, librandosi oltre i confini delle tele per cui aveva posato Lucrezia Buti e immortalando l'eternità di una storia muta che finora aveva vissuto soltanto nella pittura.
Le Lettere
9788893662871

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password