Le osterie dei classici. Dal «Gambero Rosso» alla «Luna Piena», taverne, alberghi e locande nei capolavori della letteratura

  • Autore/i.................: Barelli Alberto; Cartabia A. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788864901947
  • Editore....................: A.CAR.
  • Collana...................: History Biographic Book
  • Pagine.....................: 421
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

"Osterie dei classici o classiche osterie... questo il dilemma oggi vedendo la scritta appesa e dondolante in alcune città italiane, ma quando si entra si capisce che il business delle multinazionali oramai ha prevalso sulla bellezza e sui profumi della vecchia locanda 'fuori porta' che il viandante-turista ricerca sempre di più. [...] Alla Locanda di Sorci tutti son passati, nomi famosi del cinema italiano, nomi famosi della musica, attori e personaggi di ogni tipo che si facevano fotografare con la bottiglia di vino o con le famose tagliatelle fatte a mano e noi... che la frequentiamo assiduamente, sappiamo quanto calore e quanta passione ci sia dietro un piatto di tagliatelle. Pensate che lì, tra quei tavoloni in legno sono nate storie particolari come 'Non ci resta che piangere' di e con Benigni e Troisi, lì Alberto Sordi passò diverse serate e lì Forattini disegnò quel famoso fantasmino che ancora aleggia sui piatti e sulle bottiglie del buon vino rosso che viene dato a tavola tra una portata e l'altra." (Il curatore)
A.CAR.
9788864901947

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password