Guida alla letteratura di fantascienza

  • Autore/i.................: Bordoni C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788862882002
  • Editore....................: Odoya
  • Collana...................: Odoya library
  • Pagine.....................: 656
NON ORDINABILE
26,00 €
Tasse incluse
Quantità

La fantascienza ha cambiato il mondo. A partire dalla fine dell'Ottocento, quando i primi scrittori hanno cominciato a immaginare un futuro dominato dalla macchina, dalle scoperte scientifiche, da vettori capaci di vincere la gravità e viaggiare nello spazio, questa narrativa ha contribuito a costruire il futuro dell'uomo nell'era della tecnica, anticipando invenzioni, scoperte, e mettendo in guardia contro i rischi della meccanizzazione. Ma anche la fantascienza è cambiata. Si è fatta adulta: dai "pulp magazine" da pochi centesimi, attraverso la narrativa d'intrattenimento è approdata alla "Letteratura ufficiale", quella con la "L" maiuscola, entrando a pieno titolo nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche e nelle cineteche; rappresentando, al pari di altre opere della creatività, l'intuizione e la complessità del pensiero umano. Oggi la fantascienza non è solo divertimento, ma anche occasione di conoscenza, critica sociale, riflessione sul futuro dell'uomo. Per avvicinarci a questa innovativa opportunità di "vedere" la realtà con occhi nuovi, consapevoli della sua rilevanza, è necessario andare alle sue radici, non tanto scrivendone la storia, quanto presentandone i temi fondamentali e i luoghi topici sui quali si sono esercitati gli scrittori di fantascienza fino a oggi.
Odoya
9788862882002

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password