Luigi Luciano. Poesia ed erudizione latina tra Ottocento e Novecento

  • Autore/i.................: Balbo Andrea
  • Anno Edizione......: 2019
  • EAN.........................: 9788862749831
  • Editore....................: Edizioni dell'Orso
  • Collana...................: Culture antiche. Studi e testi
  • Pagine.....................: 88
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Luigi Luciano (1864-1927) resse la cattedra di latino e di greco al liceo "G. F. Porporato" di Pinerolo (TO) dalla fine dell'Ottocento al 1923, quando fu collocato a riposo. "Erudito di buon senso", Luciano va ricordato come autore del Nuovissimo vocabolario fraseologico italiano-latino. Per ogni ordine di scuole (Torino 1924), che costituì uno strumento imprescindibile per la composizione latina e la traduzione dall'italiano al latino. Luciano seppe coniugare una notevole competenza con una vena arguta, che si manifestava anche in un'attività poetica in dialetto di buona qualità. Come poeta latino Luciano pubblicò una interessante raccolta intitolata Elegidia (S. Marino 1917 e Pinerolo 1918), che è l'oggetto principale del presente volume. Di tale raccolta, infatti, si forniscono una traduzione italiana e un breve commento, che contribuiscono a lumeggiare il ruolo di un poeta neolatino di buon livello nel panorama piemontese e italiano.
9788862749831

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password