Giuseppe Pitrè. La tradizione popolare siciliana attraverso eredità culturali e innovazioni (1916-2016)

  • Autore/i.................: Congiu M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788882435240
  • Editore....................: Lussografica
  • Collana...................: Mesogheia
  • Pagine.....................: 192
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
22,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi in occasione degli eventi culturali dedicati al Centenario della morte di Giuseppe Pitrè. Una settimana, dal 20 al 29 maggio 2016, di attività culturali, incontri e laboratori per le scuole incentrati sulle tradizioni popolari siciliane organizzata dalla sede nissena di SiciliAntica e dall'Assessorato Creatività e Cultura del Comune di Caltanissetta presso il Centro Culturale Polivalente "M.Abbate". La figura di Giuseppe Pitrè è fondamentale per gli studi demologici in Sicilia ed è fondativa dello Studio delle Tradizioni popolari anche in ambito internazionale. Studioso, medico, amante delle arti, si dedicò con grande dedizione e scrupolosità a raccogliere e sistematizzare nei 24 volumi della Biblioteca delle tradizioni popolari tutti gli aspetti del folklore siciliano.
Lussografica
9788882435240

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password