Petrarchism, paratexts, pictures: Petrarca e la costruzione di comunità culturali nel Rinascimento

  • Autore/i.................: Huss B. (cur.); Pich F. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788876679292
  • Editore....................: Cesati
  • Collana...................: Quaderni della Rassegna
  • Pagine.....................: 398
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
45,00 €
Tasse incluse
Quantità

Attraverso il contributo di sedici esperti di Petrarca e della sua fortuna tra Quattro e Cinquecento, il volume si interroga sui modi in cui la ricezione delle sue opere nel contesto italiano ed europeo ha mediato, in forme varie e molteplici, la costruzione di comunità culturali nel Rinascimento. I capitoli si soffermano sui vari contesti in cui Petrarca veniva letto, interpretato e riscritto e si confrontano con diverse pratiche in cui il modello petrarchesco si riattiva e insieme si trasforma, dal gioco all'emblema. L'evoluzione dei paratesti, tanto verbali quanto visivi, riflette le attese di determinate comunità, dalle corti alle accademie, e al tempo stesso influenza le dinamiche di lettura e circolazione dei testi. Come la storia della lirica quattro-cinquecentesca è inseparabile dalla storia della ricezione di Petrarca, così, nel Rinascimento, la nascita e lo sviluppo del commento alla poesia dei contemporanei si intrecciano con le vicende della tradizione esegetica dedicata a Canzoniere e Trionfi.
Cesati
9788876679292

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password