Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

  • Autore/i.................: Danzi Massimo
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788876427206
  • Editore....................: Scuola Normale Superiore
  • Collana...................: Clavis
  • Pagine.....................: 808
NON ORDINABILE
50,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume riunisce quarant'anni di indagini nell'ambito della letteratura quattro-cinquecentesca, con una proiezione nel primo Seicento, offrendo un quadro vario e altamente rappresentativo di quella grande stagione. La polifonia di una pratica letteraria, spesso ridotta a stereotipi, risalta nel dialogo tra latino e volgare. È il caso della prosa di maestri dell'Umanesimo o della poesia cortigiana oppure di quella libera dalle ipoteche della corte, indagata in Lombardia, Emilia, Firenze e Napoli attraverso poeti a volte sconosciuti. È anche il caso dell'erudizione filologica e plurilingue della cultura e della biblioteca di Pietro Bembo, posta idealmente a confronto con testi di scriventi più modesti e di natura pratica, in ambito artistico o giuridico. Nelle ultime due sezioni del libro, la civiltà rinascimentale è colta tramite scritti giocosi o di ambizione 'scientifica', tra letteratura e medicina, che ci ricordano la varietà e la ricchezza di una stagione che fu europea e il ruolo che in essa ebbe la cultura italiana.
9788876427206

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password