Fonti teologiche francescane della Commedia di Dante

  • Autore/i.................: Forcellini Teodoro
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788868091682
  • Editore....................: Fondazione CISAM
  • Pagine.....................: 258
NON ORDINABILE
32,00 €
Tasse incluse
Quantità

Sulla base di un approfondito confronto fra gli autori francescani presumibilmente meglio conosciuti da Dante Alighieri, il volume indaga il significato del canto XI del Paradiso e degli altri luoghi della Commedia in cui si stabilisce una relazione con san Francesco. Con attenzione agli aspetti teologici, mistici ed escatologici della poesia dantesca, nei primi capitoli si arricchisce la comprensione della figura allegorica delle nozze con Madonna Povertà, mostrandone il legame profondo con l'evento della stimmatizzazione e, di conseguenza, chiarendo come nella Commedia rappresenti l'emblema della perfetta contemplazione di Dio, il simbolo di sapienza attorno a cui è disegnata la cornice del cielo del sole. Gli altri capitoli sono dedicati ai canti di Ulisse e Guido da Montefeltro, interpretati come figure in negativo dello stesso san Francesco, e al canto XI del Purgatorio, di cui si mette in evidenza la stretta unità tematica con Paradiso XI.
9788868091682

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password