Da san Francesco a Cecco Angiolieri. Esperienze letterarie del Duecento e del primo Trecento

  • Autore/i.................: Bertelli Italo
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788833152967
  • Editore....................: Fabrizio Serra Editore
  • Collana...................: Letteratura e dintorni
  • Pagine.....................: 116
NON ORDINABILE
28,00 €
Tasse incluse
Quantità

Italo Bertelli raccoglie in questo volume quattro saggi dedicati a momenti salienti delle origini della nostra letteratura, fra Duecento e Trecento. Il primo capitolo è dedicato al Cantico delle creature di S. Francesco: di esso l'autore mette in luce la prorompente tensione simbolico-figurativa e il ritmo inventivo. Del Novellino, attraverso lo studio della critica e l'analisi di numerose novelle, l'autore sottolinea l'unità espressiva e la possibile presenza di un unico 'responsabile'. Scherzo, burla, satira popolare e epigramma accompagnano invece la fama di Cecco Angiolieri, senese: l'esame dei suoi sonetti evidenzia la nuova temperie storico-culturale operante nella Toscana comunale due-trecentesca. Infine Folgore da San Gimignano, la cui opera si situa pressappoco nella stessa epoca e nella stessa regione di Cecco Angiolieri, inserisce nell'orizzonte cittadino e comunale, in termini totalmente laici, forme di vita aristocratiche, a volte legate alla tradizione provenzale.
9788833152967

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password