Scritti siriani dell'antichità. Testi preclassici e classici

  • Autore/i.................: Servadio Gaia; Matthiae P. (cur.); Biga M. G. (cur.); Bordreuil P. (cur.)
  • Traduttore.............: Matthiae C.
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788862272254
  • Editore....................: Fabrizio Serra Editore
  • Collana...................: Biblioteca di «Pasiphae»
  • Pagine.....................: 202
NON ORDINABILE
240,00 €
Tasse incluse
Quantità

La raccolta di testi che qui si presenta intende fornire un'idea della ricchezza culturale che fiorì in Siria dalle origini della civiltà fino all'epoca romana. Situata all'incrocio di storiche vie mercantili, agevolata da un clima temperato e da fiumi navigabili, la Siria è stata culla di molte civiltà, sviluppando una cultura che le ha donato un'eredità unica ed una sorprendente ricchezza di pensiero. L'autrice ha scelto brani di vario tipo, includendone alcuni provenienti da territori che non sono più politicamente siriani, come Antiochia (capitale della Siria romana) e Samosata, oggi in Turchia. Sono presentati anche alcuni testi assiri, dato che l'impero assiro assorbì la maggior parte della Siria. Alcuni brani hanno a che fare con la politica, con il potere religioso e temporale, altri con la vita di tutti i giorni e le cose di ordinaria amministrazione. La storia antica dell'alta Mesopotamia e della Mezzaluna fertile viene così raccontata da chi l'ha vissuta, dimostrando la ricchezza, la varietà e la complessità del mondo descritto.
9788862272254

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password