Dalle chiavi della sapienza alla professione dell'umanista nel Cinquecento. Scritti sulla scuola dal Medioevo al Rinascimento

  • Autore/i.................: Avesani Rino
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788860566188
  • Editore....................: eum
  • Pagine.....................: 207
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

Dei cinque scritti qui riproposti il primo è dedicato alle chiavi della sapienza, con particolare attenzione alla Vita scolastica di Bonvesin da Riva e all'anonimo trattatello Rudium doctrina (Liber quinque clavium sapientie) che probabilmente Bonvesin ebbe presente. Nel secondo al centro dell'attenzione è l'anonimo ritmo, scritto a Bologna nella seconda metà del Duecento, in cui piangono la morte del grammatico Ambrogio numerosi testi, anche minori, non tutti usati nell'insegnamento ma a Bologna conosciuti; a ciò seguono considerazioni sull'ottocentesco titolo Liber Catonianus che, a giudizio dell'autore, dovrebb'essere abbandonato a favore dell'espressione libri o auctores minores, come avveniva nel Medioevo. Seguono nel capitolo terzo notizie e osservazioni varie sulla scuola di base, con particolare riguardo alle Marche, e nel capitolo quarto considerazioni sulla storia dello Studium di Roma nel Quattrocento. Nell'ultimo capitolo, che si apre con il ricordo dei contributi di Kristeller e Campana sull'origine e il più antico significato della parola 'umanista', alle nove occorrenze del lemma presentate nel saggio del 1970, qui ne sono aggiunte altre undici.
eum
9788860566188

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password