Vie di contrabbando. Sui sentieri ai confini del Lario

  • Autore/i.................: Tenderini Silvia
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788855370424
  • Editore....................: Alpine Studio
  • Collana...................: Orizzonti 2.0
  • Pagine.....................: VIII-132
NON ORDINABILE
16,80 €
Tasse incluse
Quantità

La Valsolda è una valle che si affaccia sul lago di Porlezza e mette in connessione il Lago di Como con il Lago di Lugano. Per secoli è stato territorio di frontiera tra Italia e Svizzera e per molto tempo uomini, merci, notizie e idee hanno attraversato il confine percorrendo itinerari più o meno ufficiali, antichi sentieri a cavallo delle montagne. È così che l'autrice si muove alla scoperta dell'ottocentesca ferrovia dei Tre Laghi, delle officine della Val Senagra e della villa di Fogazzaro, tra l'arte romanica e quella popolare, ma soprattutto ascolta i lontani racconti dei contrabbandieri e la fuga di tanti verso la salvezza durante la guerra. La Valsolda e le sue valli laterali sono oggi meta di un turismo lento, riflessivo, attento alle piccole cose e lontano dai rumori delle più famose località lacustri. Non una guida turistica, ma uno spunto per costruirsi i propri itinerari, per andare alla ricerca di storie e di personaggi che hanno animato questi luoghi. Un libro per ripercorrere e scoprire gli antichi cammini e le antiche storie della Valsolda.
9788855370424

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password