Codice Berlusconi

  • Autore/i.................: Buttafuoco Pietrangelo; Falci Giuseppe
  • EAN.........................: 9788830457966
  • Editore....................: Longanesi
  • Collana...................: Nuovo Cammeo
  • Pagine.....................: 250
NON ORDINABILE
17,60 €
Tasse incluse
Quantità

«Influencer» è un'etichetta ormai abusata. Esplorando la cronaca - politica, economica, mondana - d'Italia degli ultimi trent'anni, un solo nome dovrebbe potersi avvalere di questo titolo perché al suo cospetto il potere condizionante di chiunque altro impallidisce, si contrae e infine annichilisce. Quell'unico nome, citato in canzoni, apparso in film, nominato dai giornali di tutto il mondo, menzionato da ogni specie umana italiana e non, è quello di Silvio Berlusconi. E questo libro è il racconto in tre atti della creazione di un destino (il suo personale), della trasformazione di un'epoca e del segno indelebile che le sue imprese lasciano nella società di oggi. Il protagonista della nostra commedia è il Cavaliere ma anche l'uomo delle televisioni, l'ospite più desiderato del dibattito pubblico, il beniamino dell'italiano medio, il nemico pubblico numero uno del perbenismo moralista capace di fare proprie tutte le maschere dell'arte a noi contemporanee - da Alberto Sordi a Checco Zalone, passando per Cetto Laqualunque - per svilupparle e superarle e così incontrare infine la tragicità della politica. Tanto amato quanto odiato, Silvio Berlusconi scrive pagine di storia dove solo la letteratura, come in un cunto ad alta voce, può svelarne lo squillante enigma tutto arcitaliano. Ecco i tre capitoli: l'Elisir d'Amore - ovvero la seduzione - il codice Balzac, la sua irresistibile Commedia Umana, e infine il codice Shakespeare, ossia l'ordito perfino cupo delle sue trame ambiziose.
Longanesi
9788830457966
2099-01-01

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password