Questione... di stile. Ascolto attivo con la body percussion. Con CD-Audio

  • Autore/i.................: Paduano Ciro; Baroni Stefano
  • Anno Edizione......: 2014
  • EAN.........................: 9791280334275
  • Editore....................: Edikit
  • Collana...................: Didattica OSI
  • Pagine.....................: 48
NON ORDINABILE
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

Eccoci alla terza pubblicazione sulla body percussion: una raccolta di brani che stavolta hanno non solamente il focus sul far musica con il corpo ma possiedono allo stesso tempo aree tematiche e ambienti di apprendimento diversi. Il tema portante, come si evince dal titolo, è la varietà di stili e generi musicali sui e con i quali si può fare musica. Secondo tema importante è l'ascolto attivo: cioè un'attività nella quale ascoltare il brano coincide con il suonarlo attraverso modalità tipiche del genere, dello stile, con attenzione alla struttura e alla forma, coerente con l'impianto timbrico-strumentale e quello storico-culturale. Abbiamo pensato, secondo la nostra esperienza di musicisti, insegnanti di musica (e di body percussion) e membri di gruppi spettacolo, di costruire un fascicolo di brani dal semplice al complesso che soddisfacesse un po' tutte le richieste e le esigenze degli ambiti professionali di colleghi insegnanti, degli studenti e dei musicisti che incontriamo lungo le nostre strade. ...L'idea, ormai non più originale, di suonare su delle basi musicali risulta comunque essere sempre molto efficace sia come risorsa didattica e pedagogica sia come strumento accattivante, motivante e di grande aiuto specialmente in certi contesti lavorativi. Pensiamo ad esempio a quei contesti dove risulta difficile reperire strumenti o strumentario per accompagnare canti o brani musicali, laddove le condizioni non permettono altro se non l'utilizzo del corpo della voce e di un impianto hi-fi con lettore cd e contesti nei quali i bambini e i ragazzi hanno bisogno di stimoli alternativi e forti per creare motivazione e interesse verso la disciplina "musica". Ancora una volta, come nei precedenti lavori, l'idea di questo fascicolo conserva una modalità di proposte didattiche aperte e inclini all'adeguamento, al cambiamento e alle integrazioni. Abbiamo cercato, inoltre, di costruire i brani ritmici pensando ad un'estetica musicale (suonabili a prescindere dalle basi musicali) e allo stesso tempo ad un percorso di crescita tecnico-musicale legata alla body percussion e ad uno sviluppo dell'ascolto strutturato.
EKT Edikit
9791280334275

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password