El museo de Palacio Vecchio

  • Autore/i.................: Zucchi V. (cur.)
  • Traduttore.............: Ortiz A.
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788874612055
  • Editore....................: Mandragora
  • Pagine.....................: 80
NON ORDINABILE
10,00 €
Tasse incluse
Quantità

Palazzo Vecchio è l'edificio che rappresenta la sede del potere cittadino, solido testimone della storia fiorentina fin dall'apertura del cantiere nel 1299; vive l'età di massimo splendore quando la famiglia Medici vi trasferisce la propria residenza nel 1540 ed è sottoposto ad una completa trasformazione: da austero edificio, sorto per ospitare uffici e magistrature, a sfarzosa reggia medicea. La pubblicazione "Il museo di Palazzo Vecchio" accompagna il lettore tra i saloni divenuti emblema della storia cittadina. Attraverso la straordinaria riproduzione delle immagini raffiguranti gli affreschi, le decorazioni e le sculture, il lettore è portato ad approfondire con maggiore attenzione i dettagli che più caratterizzano ogni singola opera. Il percorso si snoda attraverso gli appartamenti di rappresentanza: il Salone dei Cinquecento, il prezioso e raffinato Studiolo di Francesco I de' Medici, gli appartamenti dedicati agli ospiti della corte medicea, le sale che celebrano le gesta dei Medici; prosegue nelle stanze ducali, ambienti riservati alla vita privata ed approda alla Cappella dei Priori e alle sale dedicate alle importanti decisioni pubbliche. Importanti sono le testimonianze degli artisti che nel corso del Cinquecento realizzarono opere monumentali: Giorgio Vasari, Michelangelo, Giambologna, il Bronzino.
Mandragora
9788874612055

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password