La geometria tra creazione e apocalisse

  • Autore/i.................: Maierù Luigi
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9791259945013
  • Editore....................: Aracne (Genzano di Roma)
  • Collana...................: Matcom
  • Pagine.....................: 264
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Attraverso alcuni esempi tematici o problematici, storicamente documentati, l'autore illustra il percorso che un'elaborazione geometrica compie dalla sua creazione alla sua apocalisse, facendo riferimento, con il primo termine, al processo mentale che porta alla sua prima completa formulazione matematica e, con il secondo, alla sua ultima o più recente interpretazione o formulazione. Il cercare nella tradizione elementi che supportino l'idea che si intende esprimere e sviluppare, fino a raggiungere quella chiarezza interiore necessaria al suo sviluppo esplicito, consente a ciò che è frutto di riflessione di avere una sua vita autonoma. Ci si trova, così, di fronte a una creazione matematica che da quel momento in poi comincia il suo percorso vitale e che è legata alla consapevolezza di una libertà interiore che si esprime in un preciso momento e in uno specifico contesto storico. Questa creazione, pur essendo inevitabilmente soggetta all'usura del tempo, può dare prova di vitalità, tanto da essere presa in considerazione in un nuovo contesto, dove, però, è sottoposta a una rilettura e a una interpretazione culturale che in apparenza sembra segnare la sua morte, mentre, in realtà, segna la sua rinascita a nuova vita, realizzando la sua apocalisse. Nel significato complesso del termine apocalisse l'autore racchiude, così, la conclusione e la distruzione di un mondo e la nascita di un mondo nuovo, non immaginato né immaginabile prima, e ogni nuova interpretazione o formulazione di un'elaborazione geometrica, prospettando percorsi storici talvolta trascurati o non adeguatamente studiati.
9791259945013

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password