Il liceo del lavoro. Il caso scuola Oliver Twist. Atti del Convegno (Como, 9 novembre 2009)

  • Autore/i.................: Savorana A. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788862502146
  • Editore....................: Guerini e Associati
  • Collana...................: Punto di fuga
  • Pagine.....................: 107
NON ORDINABILE
11,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume contiene gli interventi del convegno internazionale "Istruzione e Formazione professionale: il caso Scuola Oliver Twist. Educarsi per educare", tenutosi a Como il 9 novembre 2009 e organizzato da Fondazione Cometa in collaborazione con Fondazione per la Sussidiarietà e Fondazione Oliver Twist. La Scuola Oliver Twist (inaugurata nel settembre 2009) è un istituto per l'Istruzione e la Formazione professionale la cui offerta formativa prevede anche percorsi sperimentali rivolti a ragazzi a rischio di dispersione scolastica e con difficoltà di apprendimento. La scuola nasce dall'esperienza di Cometa, un gruppo di famiglie impegnate nell'accoglienza e nell'educazione. L'esperienza della Scuola Oliver Twist, sia per necessità che per virtù, si pone come una novità nel panorama educativo italiano e rappresenta una speranza concreta di bene per tutti. Tre i contributi principali, di taglio scientifico, che approfondiscono il tema del non profit e dell'educazione a partire dal caso della Scuola Oliver Twist di Como: quelli di Lester M. Salamon, di Onorato Orassi e di Elena Ragazzi. Seguono gli interventi del presidente della Fondazione Oliver Twist, Anna Venturino, dell'assessore regionale della Lombardia Gianni Rossoni e del ministro Maristella Gelmini, che sottolineano il valore di "modello" di una proposta come quella della Scuola Oliver Twist.
9788862502146

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password