La Pasquela. Aspetti delle tradizioni e del linguaggio in Romagna

  • Autore/i.................: Neri Leonardo
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788865416853
  • Editore....................: Il Ponte Vecchio
  • Collana...................: Vicus. Testi e documenti di storia locale
  • Pagine.....................: 200
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Tradizioni, canti, espressioni della fede, storie di personaggi minimi e improbabili, le radici da cui veniamo... In particolare quella vita quotidiana, la vita di ognuno di noi, vera protagonista di queste pagine. Leonardo Neri, maestro e musico, racconta le sue passioni musicali e il suo esser romagnolo, espresso non come studio lontano e polveroso, esito della sola frequentazione dei volumi delle biblioteche, ma come respiro, passo, semplice e usuale, del proprio cammino, identità viscerale e inestirpabile. Una identità che viene raccontata a una Romagna che sembra essersi frammentata in tante culture differenti. Operazione preziosa, dunque, per recuperare uno stile di vita che viene apprezzato e amato in tutto il mondo. Il testo racconta della Pasquela, il tradizionale canto augurale che gruppi di cantori intonavano di casa in casa, a ridosso dell'Epifania (la piccola Pasqua). Leonardo è stato, ed è tuttora, animatore di questa tradizione nelle terre bordonchiesi e nei dintorni, grazie a un nutrito gruppo di amici che da quasi mezzo secolo, vestiti con mantelli e cappellacci, portano un respiro, antico e nuovo allo stesso tempo, nelle case di chi vuol loro aprire.
9788865416853

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password