L'unione di comuni. Teoria economica ed esperienze concrete

  • Autore/i.................: Fiorillo F. (cur.); Robotti L. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2007
  • EAN.........................: 9788846481283
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia e politica industriale
  • Pagine.....................: 224
NON ORDINABILE
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il processo di ridisegno delle istituzioni pubbliche in Italia sembra essere ispirato dal tentativo di approssimare nel miglior modo possibile il principio di corrispondenza di Olson. Il richiamo costituzionale ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza, così come le forme di aggregazione intercomunale che il Tuel mette a disposizione dei Comuni, possono essere letti come il tentativo legislativo di definire strumenti istituzionali in grado di avvicinarsi il più possibile a quanto suggerisce la teoria del federalismo funzionale. Come in molti paesi, anche in Italia i Comuni possono ricercare maggiore efficienza costituendo giurisdizioni funzionali per la fornitura di servizi pubblici locali che vanno dalla Convenzione, ai Consorzi, agli accordi di programma, fino ad arrivare all'Unione di Comuni. In questo volume l'analisi si focalizza proprio sull'Unione di Comuni, la forma di associazione intercomunale che negli ultimi 6 anni ha ricevuto le maggiori attenzioni politiche e i maggiori incentivi finanziari.
9788846481283

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password