Siamo fritti. Il teatrino della bassa finanza: tutto quello che non ci dicono (e come possiamo difenderci)

  • Autore/i.................: Cloza Giuseppe
  • Anno Edizione......: 2012
  • EAN.........................: 9788817057707
  • Editore....................: Rizzoli
  • Pagine.....................: 163
NON ORDINABILE
13,00 €
Tasse incluse
Quantità

Perché mai dovreste leggere un'altra tiritera sulla crisi, l'euro, lo spread, la finanza crudele? In effetti non è facile: una noia da rimanere stecchiti. Così l'autore di questo libro ha riunito Bottavio (in pensione da quando aveva 45 anni), i fratelli Boscoli (i guru-consulenti esperti nel senno di poi), Azzurrina (l'anziana risparmiatrice smarrita dai capelli turchini), la Bella Figheira (la private banker con l'abbronzatura effetto Ramses) e tutti gli altri protagonisti del triste spettacolo della crisi, per spiegarci come mai i nostri soldi in banca non sono esattamente in banca e a volte non si sa più neanche dove sono; oppure che effetto può fare un quadrilione di derivati quando esplode e magari capire anche che razza di numero è un quadrilione; perché con le pensioni ci si farà un gottino di vino e poco più; perché dei Nobel per l'economia hanno mandato in fumo miliardi, ma le loro formule vincenti sono usate ancora oggi. Quindi, se per caso volete una crisi da ridere, per un po' di sano panico preventivo; se cercate una pausa agghiacciante dalle distrazioni quotidiane; se avete la vaga sensazione che qualcosa vi sfugga quando al tiggì dicono che il peggio ormai è alle spalle... Sfogliate il libro e date un'occhiata. E se proprio non vi prende, facciamo così: regalatelo al vostro consulente di fiducia. Per lo meno, dopo non vi potrà dire: Siamo fritti. Chi l'avrebbe mai detto". E magari salvate anche qualcosa.
Rizzoli
9788817057707

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password