L'accounting education: osservazioni preliminari sul caso italiano

  • Autore/i.................: Veneziani Monica
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788820419059
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Economia - Ricerche
  • Pagine.....................: 96
NON ORDINABILE
15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Nel 1989 l'Accounting Education Change Commission (AECC) aveva ricevuto dall'American Accounting Association (AAA) l'incarico di essere "un catalizzatore per il miglioramento della preparazione accademica dei professional accountant". L'AECC sosteneva già allora che "il bisogno di cambiamento dipendeva dal fatto che i programmi dei corsi di accounting non avevano mantenuto il passo con la professione dinamica, complessa, in espansione e in continuo mutamento per la quale gli studenti venivano educati". Più recentemente, soprattutto a livello internazionale, nel periodo immediatamente successivo all'inizio della crisi finanziaria globale, la qualità dell'educazione a sostegno della pratica professionale è stata messa in discussione. Questa ricerca utilizza gli International Education Standards (IESs) pubblicati dall'International Accounting Education Standards Board (IAESB) - la cui missione è servire l'interesse pubblico rafforzando la professione contabile in tutto il mondo attraverso lo sviluppo e la valorizzazione dell'accounting education, con la promozione di standard di alta qualità - per comprendere: qual è il grado di applicazione di tali principi riconosciuti a livello internazionale, nell'ambito di un curriculum finalizzato alla formazione di un professional accountant; quali sono i metodi di insegnamento principalmente utilizzati; quale approccio all'insegnamento, trasmissivo o trasformativo, viene prevalentemente applicato dagli accademici.
9788820419059

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password