Il progetto nascosto per privatizzare l'istruzione, contrastare la meritocrazia, impedire la mobilità sociale

  • Autore/i.................: Maffeo Giacomo
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788830619456
  • Editore....................: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana...................: Nuove voci. I saggi
  • Pagine.....................: 226
NON ORDINABILE
14,90 €
Tasse incluse
Quantità

Un excursus storico e politico sul mondo dell'istruzione italiana attraverso i vari decenni. Cosa offre la scuola pubblica nel nostro paese? Risponde alle esigenze degli studenti? Cosa propone in più rispetto alla scuola privata? La libertà d'insegnamento viene sempre salvaguardata? La classe politica fa il bene delle nostre scuole o ostacola lo sviluppo di una generazione che domani potrà comprendere e quindi in qualche modo contrastare i giochi di chi ci governa? Il dubbio che sia interesse di chi comanda mantenere l'istruzione a un livello non troppo alto, per garantire che i potenti possano gestire con maggiore facilità chi spesso non è in grado di comprendere i loro disegni, è più che un sospetto. Si sottolinea particolarmente l'importanza della libertà d'insegnamento dei docenti come unico modo per garantire "il pluralismo culturale, salvaguardia del sistema democratico e degli interessi degli studenti e delle loro famiglie". Una lettura che ci porterà nei meandri del mondo dell'istruzione alla scoperta di meccanismi più o meno occulti che mirano a minare uno dei principali baluardi della democrazia: la scuola pubblica.
9788830619456

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password