Insegnare. La scuola può far molto, ma non può far tutto

  • Autore/i.................: Mariani Anna Marina
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788828401230
  • Editore....................: Scholé
  • Collana...................: Pedagogia
  • Pagine.....................: 354
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
25,50 €
Tasse incluse
Quantità

Senza negare o giustificare i problemi della formazione odierna, è innegabile che la scuola di oggi sia in grado di ottenere risultati migliori rispetto a quella di ieri (soprattutto perché non vi si distrugge più l'uomo nel bambino). Certo, non tutto è stato inventato o tentato e ai futuri insegnanti/educatori resta ancora qualcosa da scoprire e da provare per affrontare gli inesausti problemi del formare quella costante variabile che è l'uomo. Questo volume propone ai docenti, in servizio e in formazione, e agli educatori riflessioni valide per tutti, perché insegnare in vista dell'autonomia e della consapevolezza è il fine dell'educazione scolastica ma anche la condizione di ogni esistenza veramente vissuta. A scuola ogni ragazzo, grazie all'accesso all'istruzione, può conquistare l'interiorità (Sé), l'interno (relazioni, anche familiari) e uno sguardo sul mondo dall'alto delle spalle di un gigante: la cultura umana, arbitro tra la realtà e le persone. Se si riesce a congiungere serietà e serenità, proposta e rispetto, esortazione e attesa allora l'educazione trova il proprio spazio: si può cambiare il mondo, anche se non con la sola leva della scuola, come sapeva anche don Pino Puglisi nel suo lavoro al Brancaccio per sottrarre i giovani alle regole mafiose della strada. La scuola non può fare tutto, ma può fare molto.
Scholè
9788828401230

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password