Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero

  • Autore/i.................: Buxton R. (cur.); Whiting L. (cur.)
  • Traduttore.............: Carassai M.
  • Illustratore...............: Ferrante C.
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788831498500
  • Editore....................: Tlon
  • Pagine.....................: 228
DISPONIBILE IN LIBRERIA nel SETTORE STUDI DI GENERE
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

La storia della filosofia non ha reso giustizia alle donne: molte delle filosofe presenti in questo libro vi saranno sconosciute. Eppure il loro impatto sul mondo e sulle idee non è trascurabile. Le regine della filosofia, attraverso le storie di venti filosofe - da Ipazia a Hannah Arendt, passando per Angela Davis e Iris Marion Young - porta in primo piano le vite e le opere di alcune tra le più importanti pensatrici della storia. «Siamo sempre state filosofe. Lo eravamo anche prima di poter seguire un corso universitario, di poter pubblicare libri, di poter tenere conferenze pubbliche. Lo eravamo prima che iniziasse a collassare l'idea granitica secondo cui una donna che studiava fosse un abominio. Lo eravamo già, ma non potevamo dare spazio al nostro desiderio di riflessione, di studio, di dialogo, di speculazione, e per questo il mondo ha perso migliaia di filosofe che forse nei millenni avrebbero potuto imprimere un altro corso alla storia umana» (dalla prefazione di Maura Gancitano).
Tlon
9788831498500
1 Articolo

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password