Il pensiero. Rivista di filosofia (2023). Vol. 62: Autobiografia

  • Anno Edizione......: 2023
  • EAN.........................: 9788855293792
  • Editore....................: Inschibboleth
  • Pagine.....................: 228
NON ORDINABILE
25,00 €
Tasse incluse
Quantità

In questo numero: Al Lettore. Vite: C. Sini, Il destino futuro della filosofia; L.V. Tarca, Il punto magico della vita; F. Cambria, Quel che resta di una vita; G. Goria, Camminando lungo il senso; F. Silva, Già e non ancora. Un esercizio autobiografico; M. Adinolfi, In un piccolo campo. Saggi: A. De Vita, Raccontarsi una vita. Filosofia e autobiografia in Descartes e Nietzsche; A. Montefameglio, «Fil filo e con ischiettezza». Attorno alla Vita di Giambattista Vico; A. Branca, Scrivere io. Note su autobiografismo e situazione del soggetto in Kant; V. Maurella, La conversione tra confessione e scrittura autobiografica; V. Maggiore, Autobiografie interrotte. Plasticità distruttrice, riconfigurazioni estetiche e identità accidentali. Ricerche e discussioni: L. MESSINESE, La questione del possibile in Emanuele Severino; C. Agnello, Narrating the Unspeakable. The Use of Metaphor between Hayden White and Hannah Arendt; M. Donà, Come fenomeni sospesi. Appunti su Pianura di Marco Belpoliti. A ritroso, un itinerario della memoria. Corsivo Giulio Paolini, Quando è il presente? Fascicolo a cura di Massimo Adinolfi.
9788855293792

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password