Breviario di politica

  • Autore/i.................: Portinaro Pier Paolo
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788837235314
  • Editore....................: Morcelliana
  • Collana...................: Filosofia. Testi e studi
  • Pagine.....................: 256
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
22,00 €
Tasse incluse
Quantità

Se la seconda metà del XX secolo aveva rassicurato sulla diffusione della democrazia nel mondo, il XXI non può nascondere un'inversione di tendenza, che vede acuirsi incertezze e preoccupazioni per le sorti del processo di democratizzazione e per la complessa e irrisolta relazione tra modello di governo democratico-liberale e capitalismo. Questo Breviario - suddiviso in tre parti - nella sezione Categorie ripercorre la storia dei concetti classici della politica a partire dalla loro origine greca; in Dinamiche analizza i processi storici che hanno condotto alla formazione della civiltà occidentale; infine, in Diagnosi, si sofferma sul futuro di una democrazia in pericolo dopo le due grandi crisi globali, quella economica del 2008 e quella pandemica del 2020. La globalizzazione ad oggi ha accresciuto disuguaglianze e risvegliato aspirazioni all'autodeterminazione, generando le condizioni per un'alta conflittualità identitaria e causando l'indebolimento della sovranità degli Stati nazionali, soppiantati da mercati e nuove superpotenze transnazionali: all'orizzonte appaiono regimi ibridi tra democrazia e autoritarismo.
Morcelliana
9788837235314

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password