Metodo trascendentale e metodo psicologico. Una discussione di principio sulla metodica filosofica

  • Autore/i.................: Scheler Max; Besoli S. (cur.); Manotta M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788874622801
  • Editore....................: Quodlibet
  • Pagine.....................: XX-214
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
27,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume di Max Scheler, Metodo trascendentale e metodo psicologico (1900) qui presentato per la prima volta in traduzione italiana - è lo scritto di abilitazione di colui che, nel giro di pochi anni, si sarebbe imposto come uno dei filosofi più originali del Novecento, artefice di una particolare declinazione della fenomenologia, ispiratore dell'antropologia filosofica e fondatore dell'"etica materiale dei valori". In questo saggio, Scheler - prima che la sua riflessione risentisse delle influenze derivanti dalle Ricerche logiche di Husserl - sviluppa un'indagine approfondita sul metodo filosofico e sul problema del metodo come questione fondamentale di tutta la filosofia, attuando una critica rigorosa delle due concezioni metodiche che all'epoca apparivano ancora come egemoni: il logicismo trascendentalista d'ispirazione kantiana e lo psicologismo di matrice empirista. Nella convinzione che, a dispetto della legge di gravitazione, "in filosofia la costruzione cominci dal tetto", Scheler perviene a configurare un terzo metodo, chiamato "noologico", in grado di superare l'opposizione tra quello trascendentale e quello psicologico mediante il richiamo al principio superiore di una vita spirituale, in cui si realizza l'unione di realtà psichica e pretesa logica di validità.
Quodlibet
9788874622801

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password