Rinascita delle religioni e secolarismo

  • Autore/i.................: Habermas Jürgen; Ceppa L. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788837231798
  • Editore....................: Morcelliana
  • Collana...................: Piccoli fuochi
  • Pagine.....................: 64
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
7,00 €
Tasse incluse
Quantità

"Mentre il secolarismo anticlericale del passato intendeva combattere i privilegi politici della Chiesa, ancora legata al vecchio regime, il secolarismo istituzionale della democrazia multiculturale rappresenta oggi la condizione pregiudiziale per il rifiorire delle religioni. Ecco la tesi di questo saggio di Habermas. La ragione secolare è, per così dire, il piedistallo costituzionale che rende possibile il confronto e l'approfondimento delle autenticità religiose. Le credenze riflessive - che, senza chiudersi alla modernità, ancora attingono attraverso il rito a una sorgente premoderna di solidarietà - vengono ora direttamente chiamate a dibattere in pubblico il senso della modernità e della democrazia." (dall'Introduzione di Leonardo Ceppa)
Morcelliana
9788837231798

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password