Il deserto della critica

  • Autore/i.................: Renaud Garcia
  • Traduttore.............: Carbone A. L.
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788898860258
  • Editore....................: Elèuthera
  • Pagine.....................: 224
NON ORDINABILE
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Contemplando la desolazione di un mondo ormai ampiamente decostruito, sulla scorta di pensatori influenti come Foucault, Derrida, Deleuze, Guattari, Butler, l'autore riflette sulle ricadute, anche politiche, di un processo di frammentazione sociale e immaginaria che ha portato alla «morte del pensiero comune», il solo che consenta di riconoscere ciò che è rilevante da ciò che non lo è. Da qui quel «cretinismo delle rivolte» che è il sintomo più evidente di una frenesia decostruttiva che ha dissolto il pensiero emancipatore nelle pieghe dei discorsi infiniti propri della postmodernità. Pur avendo plasmato, soprattutto in ambito radicale, lo «spirito del tempo», le teorie della decostruzione si sono rivelate inadatte a capire il mondo contemporaneo e soprattutto a cambiarlo. Perché non solo sono operativamente inconcludenti - anzi disarmanti nel senso letterale del termine - ma addirittura partecipano a quella marcia verso il caos dell'inintelligibilità cui ci spinge, con ben altra consapevolezza, la follia capitalista.
Elèuthera
9788898860258

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password