Corpi soggetti. Edmund Husserl, Edith Stein, & gli altri

  • Autore/i.................: Manganaro Patrizia
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788855292368
  • Editore....................: Inschibboleth
  • Collana...................: Umweg
  • Pagine.....................: 159
NON ORDINABILE
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

Come leggere il legame del corpo a un principio vitale che chiamiamo io, consapevole di sé e degli altri? Il libro presenta alcuni nodi teorici della filosofia contemporanea - fenomenologia e linguaggio, atti di coscienza e atti di lingua, intenzionalità e performatività - e una questione dirimente, inserita sotto il titolo embodiment - le teorie incorporate della mente elaborate dalle neuroscienze, il ruolo del corpo vivo nella cognizione sociale e nel sistema mirror -, ma la cui origine risale alle ricerche fenomenologiche di Husserl: "L'intera coscienza di un uomo è in certo qual modo legata al suo corpo vivo, attraverso la sua base hyletica". Gli altri sono qui evocati in un duplice rimando, storico-teorico e multidisciplinare: l'analisi dell'esperienza estranea, dei corpi-soggetti o altri io, che per Husserl e Stein risponde all'obiezione del solus ipse e rimanda alla coscienza corporeo-vivente, non viene studiata isolando i risultati conseguiti dalla fenomenologia, che pure sono ritenuti validi, ma inserita nel confronto con alcuni procedimenti metodologici del pensiero contemporaneo, altri dalla fenomenologia - filosofia del linguaggio, Philosophy of Mind, neuroscienze, psicologia, psicoanalisi.
9788855292368

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password