Hegel in Italia. Itinerari: Dalla storia alla logica. Tra logica e fenomenologia

  • Autore/i.................: Vitiello Vincenzo
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788885716407
  • Editore....................: Inschibboleth
  • Collana...................: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
  • Pagine.....................: 458
NON ORDINABILE
30,00 €
Tasse incluse
Quantità

Tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento la filosofia di Hegel ha suscitato in Italia, insieme con originali interpretazioni, nuovi indirizzi di pensiero che, pur richiamandosi al filosofo tedesco, si sono presentati come 'alternativi' ad esso. Hegel in Italia è la ricostruzione di questo periodo per molti versi significativo della storia della cultura filosofica non solo italiana, ma europea. Il libro, diviso in due parti, tratta, nella prima (edita nel 2003 e da tempo esaurita) del 'passaggio' dalla riflessione sulla storia - nella quale la 'lezione' di Marx ha giuocato un ruolo fondamentale - alla costruzione di una 'nuova' Logica, e nella seconda, aggiunta in questa edizione, del complesso, problematico rapporto tra "Fenomenologia" e "Logica". Se al centro della I Parte sono Croce e Gentile, nella II la scena è dominata da Bertrando Spaventa, l'interprete italiano insieme più fedele e più originale di Hegel. L'ultimo capitolo del libro è dedicato a Enzo Paci, figura eminente della filosofia italiana.
9788885716407

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password