Tre lezioni sulla politica di Aristotele

  • Autore/i.................: Stelli Giovanni
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788875881696
  • Editore....................: Petite Plaisance
  • Collana...................: Il giogo
  • Pagine.....................: 112
NON ORDINABILE
13,00 €
Tasse incluse
Quantità

Per Aristotele la politica è la scienza unitaria della prassi, delle relazioni interumane, e comprende quindi tanto l'etica quanto la politica in senso specifico. In queste lezioni l'autore si propone di mostrare l'attualità teoretica del pensiero aristotelico, un'attualità che si evidenzia alla luce di un continuo confronto critico delle categorie del pensiero dello Stagirita con quelle del pensiero moderno, spesso ed erroneamente considerate "superiori". Sul fondamento della sua impostazione teleologica, ben più consistente di quanto comunemente non si ritenga, Aristotele intende l'etica-politica come scienza descrittiva e insieme valutativa, evitando così l'antinomia tra fatti e valori tipica della modernità, e comprende l'uomo come un ente nella sua essenza sociale, sfuggendo all'altra antinomia, anch'essa tipicamente moderna, tra individualismo e organicismo. In questa visione l'uomo è in grado di attuare compiutamente la sua essenza e sviluppare le virtù individuali solo in una comunità bene ordinata, in cui insieme agli altri può e deve cercare di realizzare la vita buona.
9788875881696

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password