La Repubblica. Testo greco a fronte. Ediz. integrale

  • Autore/i.................: Platone; Maltese E. V. (cur.)
  • Traduttore.............: Caccia G.
  • Anno Edizione......: 2015
  • EAN.........................: 9788854175105
  • Editore....................: Newton Compton Editori
  • Collana...................: I MiniMammut
  • Pagine.....................: 531
NON ORDINABILE
4,90 €
Tasse incluse
Quantità

Il mito della caverna, l'uomo che si libera dalle catene del conformismo, oppure la metafora dell'auriga, del cavallo nero e del cavallo bianco, utilizzata per spiegare la tripartizione dell'anima; o ancora l'importanza del filosofo in una società perfetta o le prime riflessioni sull'eguaglianza tra gli uomini e sul comunismo? "Repubblica" è l'opera di Platone che più ha influenzato la politologia e il pensiero moderno, che più ha infiammato studiosi e statisti di ogni epoca. Una sorta di summa nella quale il filosofo, deluso dalla politica ateniese del tempo, si rifugia in un'analisi sullo Stato ideale e sui valori che muovono la società, sulle gerarchie che dovrebbero guidarla e sul rapporto tra le esigenze del singolo e il bene comune. "Repubblica" resta un'opera indispensabile per chiunque voglia conoscere le radici dei concetti di democrazia, oligarchia e tirannia e la genesi dello Stato come forma collettiva di organizzazione. Presentazione di Luciano De Crescenzo. Con un saggio di Francesco Adorno.
9788854175105

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password