Educazione e cura dell'infanzia nell'Unione Europea

  • Autore/i.................: Silva C. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2017
  • EAN.........................: 9788846746856
  • Editore....................: Edizioni ETS
  • Collana...................: Scienze dell'educazione
  • Pagine.....................: 315
NON ORDINABILE
30,00 €
Tasse incluse
Quantità

Il volume prende le mosse dai lavori del Convegno di studi su "I sistemi di educazione e cura dell'infanzia nell'Unione Europea", con il quale nell'autunno del 2015 il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze ha voluto richiamare l'attenzione della comunità scientifica nazionale e internazionale sulla questione dell'educazione e cura della prima infanzia. Oggi l'infanzia è un'età della vita riconosciuta nella sua peculiarità: lo è a scuola, in famiglia e nella società. Mai come in precedenza, le bambine e i bambini sono tutelati, difesi dalla legge e fatti oggetto di cura. I saggi di questo volume danno conto dell'importante cammino percorso in tale direzione nei diversi paesi europei, ma allo stesso tempo esortano tutti i soggetti che a vario titolo si occupano dell'infanzia (istituzioni, centri di ricerca, università, servizi ecc.) a non abbassare la guardia rispetto alla realtà dei più piccoli. Garantire maggiori accessibilità e qualità dei servizi educativi per la prima infanzia è una delle principali priorità europee soprattutto per quanto concerne la fascia 0-3, rispetto alla quale gran parte dei paesi dell'UE è però ancora lontana dai traguardi fissati dagli obiettivi di Lisbona 2000 e da quelli di Europa 2020. Per il raggiungimento di tali traguardi comuni sono certamente importanti le indicazioni e le normative, ma, come si evince dal volume, lo sono pure la costruzione di alleanze nella ricerca, nella governance e nelle pratiche.
ETS
9788846746856

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password