Promessi a una forma. Vita, esistenza, tempo e cura: lo sfondo ontologico della formazione

  • Autore/i.................: Fadda Rita
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788891740892
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Pedagogia teoretica
  • Pagine.....................: 222
NON ORDINABILE
27,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'idea che ha guidato queste pagine è che non si dia buona pratica di cura pedagogica che non sia sorretta da un'investigazione che affronti, in modo critico, tematiche radicali e fondative, spesso poco frequentate o mai pensate. Tali sono, per molti versi, le categorie di vita, esistenza e tempo, nella loro relazione con la cura e con la forma umane. La vita, la più familiare e la più oscura di tutte le cose, che costituisce lo sfondo e la fonte insondabile ma ineludibile della formazione che di essa è espressione. E il tempo, un tema eluso, estraneo, quasi, alla pedagogia, benché appartenga all'uomo e al suo farsi a un punto tale da far dire che noi non siamo solo nel tempo ma siamo tempo. L'uomo è il solo tra i viventi che si avvede del tempo e scoprirlo è per esso scoprire se stesso, è l'inizio della coscienza di un umbratile sé. La cura, infine, quella realtà cosmica e salvifica, per cui ne va del destino stesso dell'uomo: ad essa è affidato il compito di condurlo verso sé stesso, verso la forma cui è "promesso", perché l'esistenza non è l'attualità di un presente statico, ma è il "non ancora" di un "poter essere" che si protende nel tempo, verso il proprio "da farsi" ed è per questo che essa è, nella sua radice ontologica di fondo, originaria temporalità. Il libro si rivolge in primo luogo a coloro che si preparano o già praticano le professioni di cura e che non mirano a ricette già pronte ma accolgono la lentezza di un pensiero che "agisce in quanto pensa".
9788891740892

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password