Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce

  • Autore/i.................: Bologna Corrado
  • Anno Edizione......: 2000
  • EAN.........................: 9788815068293
  • Editore....................: Il Mulino
  • Collana...................: Intersezioni
  • Pagine.....................: 160
NON ORDINABILE
10,33 €
Tasse incluse
Quantità

Nell'inconscio umano la voce costituisce una forza archetipica: immagine primordiale, dotata di un potente dinamismo creatore. Di qui la sua notevole capacità di generare miti e di prestarsi a significazioni religiose. Il linguaggio è senz'altro impensabile senza la voce. Eppure, le emozioni molto intense suscitano l'emissione della voce, non necessariamente del linguaggio: il grido inarticolato, il gemito puro, il vocalizzo senza parole ne sono l'espressione più naturale. Le situazioni che illustrano questa corrispondenza sono innumerevoli, dal primo grido del neonato, al baccano degli scolari dopo la lezione, al grido di guerra, allo "jodel" tirolese.
Il Mulino
9788815068293

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password