Pragmatismo e filosofia analitica

  • Autore/i.................: Calcaterra R. M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2007
  • EAN.........................: 9788874621521
  • Editore....................: Quodlibet
  • Collana...................: Analisi filosofiche
  • Pagine.....................: 260
NON ORDINABILE
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

All'interno del dibattito filosofico internazionale le dottrine pragmatiste attraversano vicende alterne: dopo una iniziale e attiva affermazione a cavallo tra il XIX e il XX secolo, segue una fase di declino, durante la quale il pensiero pragmatista finisce per essere considerato null'altro che una sorta di pre-storia della filosofia americana; infine, in epoca più recente, esso recupera nuova vitalità, una rinascita che porta con sé l'inevitabile intreccio con altri movimenti di pensiero. Ma in cosa consiste la "svolta pragmatica" che si tende ad attribuire all'epistemologia e alla filosofia pratica? Come si può coniugare una prospettiva di tipo fallibilista ma allo stesso tempo costruttivista con la mentalità relativistica generata dalla crisi dei modelli tradizionali della razionalità? Con il presente volume gli autori si propongono di chiarire gli sviluppi di questo processo e di focalizzare l'attenzione sulla ripresa di alcuni temi classici della corrente pragmatista all'interno della filosofia analitica, sulla scorta dell'eredità teoretica di Peirce, James, Dewey, il secondo Wittgenstein, e in riferimento all'interazione fra le due correnti operata, in modo diverso, dal pensiero di Putnam e Rorty.
Quodlibet
9788874621521

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password