Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano che ci è comune. Ediz. integrale

  • Autore/i.................: Vigna Carmelo
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788893140591
  • Editore....................: Orthotes
  • Collana...................: Ethica
  • Pagine.....................: 536
NON ORDINABILE
35,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'umano che ci accomuna è da proteggere: questo è il compito fondamentale del nostro tempo, dopo le tragedie immani del secolo scorso e quelle che si annunciano già agli inizi di questo secolo. Qualsiasi forma di protezione è in ogni caso un che di pratico: è una forma della cura. Ogni cura, poi, e ogni protezione hanno una mira determinata. Una mira determinata è certo già la protezione dell'umanità che ci accomuna. Ma che cosa propriamente ci accomuna? Che cosa dell'umano storico dobbiamo tenere custodito senza tentennamenti e che cosa invece possiamo lasciar fluttuare nel tempo o anche dismettere?Non si può rispondere a queste domande senza tornare a interrogarsi - con rigore speculativo - sul senso della persona umana. Il senso di qualcosa è, in primo luogo, ciò che di qualcosa permane nel variare delle circostanze. E ciò che permane nel variare delle circostanze è quel che si usa da gran tempo indicare come l'universale. Nel nostro caso, come l'universale umano. Ebbene, l'universale umano è ciò su cui queste pagine indagano, senza indulgere alla chiacchiera filosofica, spesso oggi contrabbandata nelle vesti di un cattivante vestito prêt à porter.
Orthotes
9788893140591

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password