La Bibbia nei Padri della Chiesa. Il Nuovo Testamento

  • Autore/i.................: Naldini M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2000
  • EAN.........................: 9788810420447
  • Editore....................: EDB
  • Collana...................: Letture patristiche
  • Pagine.....................: 192
NON ORDINABILE
21,50 €
Tasse incluse
Quantità

L'opera, che fa seguito a un volume dedicato all'esegesi patristica nell'Antico Testamento, si propone di diffondere anche presso un pubblico di non specialisti il pensiero dei Padri, nutrito com'è dalla Parola di Dio, da loro incessantemente meditata, spiegata e attualizzata. Contro le tendenze separatiste di matrice gnostico-marcionita, il merito dei Padri fu di salvare l'unità dei due Testamenti, e quindi l'essenza del messaggio cristiano, grazie al fatto che essi riconobbero in entrambi la presenza e la centralità di Cristo. Nel contesto moderno di una diffusa e qualificata ricerca sull'esegesi patristica, di fronte al disagio suscitato dalle esasperazioni allegoriche dei Padri, dalle loro spiegazioni talora un po' deboli e non sempre precise, sorge spontanea una domanda: che valore hanno i loro commentari biblici per l'esegeta di oggi? Al di là di polemiche vecchie e nuove, ai Padri viene ampiamente riconosciuta una singolare ricchezza di spiritualità e di teologia, che non di rado scarseggia in commentari "moderni". Il che fa ancora dell'esegesi patristica un eccezionale tesoro, capace di arricchire e in certo modo integrare l'esegesi dei nostri tempi.
EDB
9788810420447

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password